L’oro è uno dei materiali più pregiati e utilizzati in gioielleria, ma forse non tutti sanno che esistono diverse tonalità di oro disponibili sul mercato. Le tre tonalità principali sono l’oro giallo, l’oro bianco e l’oro rosa, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità. In questo articolo, andremo a esplorare le differenze tra le varie tonalità dell’oro per aiutarti a scegliere quello giusto per il tuo prossimo acquisto di gioielli.
Le varie tonalità dell’oro
Oro giallo
L’oro giallo è probabilmente il tipo di oro più comune e tradizionale. È composto principalmente da oro puro, ma è mescolato con una lega di metalli come rame e argento per renderlo più resistente e duraturo. L’oro giallo ha un colore caldo e dorato e viene spesso utilizzato per gioielli classici e tradizionali.
Oro bianco
L’oro bianco è simile all’oro giallo, ma viene mescolato con leghe di metalli bianchi come il palladio o il nichel per ottenere una tonalità argentea. L’oro bianco viene utilizzato per gioielli moderni ed eleganti. L’oro bianco ha anche la caratteristica di non arrugginirsi o cambiare colore nel tempo, il che lo rende una scelta popolare per gioielli che si indossano spesso.
Oro rosa
L’oro rosa, anche noto come oro rosato o oro rosso, è una miscela di oro puro, rame e argento. Ha una tonalità calda e romantica ed è la lega di oro più alla moda del momento. L’oro rosa ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni grazie al suo aspetto ma soprattutto grazie al suo modo di adattarsi a tutti i tipi di pelle.
In conclusione, l’oro giallo, bianco e rosa sono tre tonalità di oro molto diverse tra loro. Sapere quali sono le differenze tra le varie tonalità dell’oro e le loro caratteristiche è fondamentale, ma scegliere tra queste opzioni dipende dalle tue preferenze personali e dallo stile dei gioielli che stai cercando. Indipendentemente dalla scelta che fai, l’oro rimane sempre un’ottima scelta per gioielli di alta qualità e durata nel tempo.